
Estratti e Microbiota Intestinale
Gli estratti di frutta e verdura possono rappresentare un problema per il nostro microbiota intestinale. L'assenza di fibre può alterare la flora batterica presente nell'intestino
Gli estratti di frutta e verdura possono rappresentare un problema per il nostro microbiota intestinale. L'assenza di fibre può alterare la flora batterica presente nell'intestino
L'omocisteina è un amminoacido solforato presente nel sangue ed i valori vanno monitorati per evitare eccessi dovuti a farmaci, problemi intestinali o dieta non equilibrata
Spesso confondiamo allergie ed intolleranze alimentari convinti siano la stessa cosa. Vediamo quali sono le differenze e come diagnosticarle in modo corretto
Polpo e Patate è una classica combinazione della cucina mediterranea. Con questa ricetta possiamo ottenere un piatto gustoso e facile
La ricetta dei polipetti o moscardini alla luciana per preparare un piatto ricco di gusto e proteine con ottimi valori nutrizionali
Ricetta per preparare Uova, Asparagi e Rosmarino con cottura a bagno maria che ne migliora la digeribilità mantenendo sapore e profumo
Affidarsi alla sola motivazione, spesso dettata dall'euforia, non basta per ottenere risultati. Bisogna creare sane abitudini
Recenti studi hanno mostrato come l'osteoporosi sia legata al corretto funzionamento del microbiota intestinale. Scopriamo perchè
Non guardare il tuo peso dopo le feste o al rientro da una vacanza! Concentrati sulle buone abitudini per essere sempre in forma
Un'assunzione regolare e controllata di caffè potrebbe migliorare il tuo microbiota intestinale. Non abusarne!
Il Biologo nutrizionista è un professionista laureato (5anni) in biologia o biotecnologie che possiede l'abilitazione alla professione..
Per uno stile di vita sano ed ottenere successo durante una dieta è importante svolgere una regolare...
1) Controlla il peso e mantieniti sempre attivo
2)più cereali, legumi, ortaggi e frutta
3)GRASSI:scegli la qualità e limita la quantità...